Comunicazione sostenibile per eventi: il progetto esperienziale realizzato per Conapi

Comunicazione sostenibile per eventi: il progetto esperienziale realizzato per Conapi

Una comunicazione sostenibile che coinvolge, educa e ispira

Nel panorama attuale, fare comunicazione sostenibile non significa semplicemente scegliere materiali ecologici. Significa creare esperienze che parlino davvero la lingua della responsabilità, della coerenza e del rispetto per l’ambiente. È quello che abbiamo fatto con Conapi, realtà che da sempre tutela la biodiversità attraverso la produzione di miele di qualità con il marchio Mielizia.

Il nostro compito? Trasformare questi valori in un progetto concreto, capace di comunicare in modo diretto e partecipativo. E naturalmente, sostenibile fino all’ultima fibra.


Il cuore dell’evento: un backdrop personalizzato che racconta una storia

Uno degli elementi centrali dell’intervento è stato il backdrop personalizzato: non solo uno sfondo fotografico, ma un vero e proprio strumento di comunicazione sostenibile. Progettato e realizzato in cartone alveolare, 100% riciclabile e monomateriale, ha saputo attrarre l’attenzione e stimolare interazione. Ogni dettaglio è stato pensato per trasmettere, senza bisogno di parole, l’identità del brand e il suo impegno ambientale.

 


Decorazioni e sagome: la sostenibilità prende forma

Passeggiando tra gli spazi dell’evento, era impossibile non notare le simpatiche sagome a tema apistico, appese o poggiate qua e là. Questi elementi decorativi, realizzati anch’essi in cartone riciclabile, non avevano una funzione solo estetica: contribuivano a creare un percorso visivo coerente, immersivo, che rendeva immediatamente riconoscibile il messaggio della comunicazione sostenibile.


Una ruota della fortuna ecologica, per imparare giocando

Tra le soluzioni più apprezzate dal pubblico c’era la ruota della fortuna, disponibile in versione da banco e da terra. È stata pensata per coinvolgere i visitatori in modo attivo, offrendo premi simbolici legati al mondo naturale. Ma la vera vittoria era il messaggio: si può fare intrattenimento senza rinunciare alla coerenza etica. La ruota era infatti interamente costruita in cartone ecologico, senza plastica o materiali misti.



Comunicazione sostenibile anche nei gadget

Ogni piccolo omaggio distribuito raccontava qualcosa. I gadget piantabili invitavano a coltivare, letteralmente, un’idea di futuro più verde. Le api stilizzate in cartone, invece, restavano come ricordo di un incontro piacevole e consapevole. Nessun oggetto effimero o usa e getta, ma strumenti di comunicazione sostenibile concreti, che continuano a parlare anche dopo l’evento.


Allestimenti modulari e riutilizzabili: il design circolare al servizio del brand

Ogni elemento del progetto – dai pannelli informativi agli espositori esagonali – è stato progettato con un duplice obiettivo: ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare la logistica. Grazie all’uso di cartone alveolare e multionda, tutti gli allestimenti risultavano leggeri, facili da trasportare e soprattutto riciclabili al 100%. Una scelta che rafforza l’efficacia della comunicazione sostenibile, perché la sostenibilità non è solo nel messaggio, ma anche nei mezzi con cui lo si trasmette.


Un approccio coerente dalla A alla Z

La forza di questo progetto sta proprio nella sua coerenza. Ogni elemento – visuale, funzionale, emotivo – è stato guidato dalla volontà di fare vera comunicazione sostenibile. Non un’etichetta da applicare a posteriori, ma una scelta di progetto, condivisa con il cliente fin dall’inizio.

Comunicare in modo sostenibile non è un vezzo, ma una responsabilità. Il progetto con Conapi dimostra che la comunicazione sostenibile può essere anche creativa, coinvolgente, bella da vedere e semplice da gestire. Serve visione, progettualità e coerenza. Noi di Rippotai ci mettiamo tutto questo, ogni giorno.