Allestimenti ecosostenibili: come allestire uno stand preallestito di soli 12 mq in modo sostenibile?
  
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata una priorità per molte aziende, anche nel settore fieristico. Ma è davvero possibile realizzare allestimenti ecosostenibili anche in spazi ridotti, come uno stand preallestito di soli 12 mq? L'esperienza diretta di diversi brand dimostra che la risposta è sì!
L’allestimento ecosostenibile di Milano Home
Durante Milano Home, abbiamo avuto l’opportunità di testare soluzioni innovative per l’allestimento di uno stand compatto e completamente sostenibile. L’obiettivo era creare un ambiente funzionale, accattivante e rispettoso dell’ambiente. Ecco alcune delle soluzioni adottate:
- 
Parallelepipedi in cartone personalizzati con cassetti contenitori nascosti, ideali per ottimizzare lo spazio senza sacrificare il design.
 - 
Ripiani semplici, a specchio e retroilluminati, capaci di valorizzare i prodotti in modo elegante e originale.
 - 
Espositori interamente in cartone, una scelta leggera, versatile e sostenibile.
 - 
Illuminazione realizzata con carta e cartone, un’alternativa creativa alle tradizionali soluzioni luminose.
 
Questi elementi hanno permesso di realizzare un allestimento pratico, facilmente trasportabile e completamente riciclabile, dimostrando che allestimenti ecosostenibili e design d'impatto possono andare di pari passo.
L’esperienza di Mielizia: un esempio concreto
Un altro caso interessante di allestimenti ecosostenibili è quello di Mielizia, che ha scelto di trasmettere i propri valori attraverso un allestimento promozionale interamente ecologico. Tra le soluzioni adottate:
- 
Espositori esagonali e alzatine in cartone, progettati per esaltare la qualità dei loro mieli.
 - 
Ruota della fortuna gigante e funzionante, pensata per un’interazione ludica con il pubblico.
 - 
Sagome e quadri esagonali, strumenti visivi che raccontano la storia del brand.
 - 
Strutture a incastro senza colla, per ridurre al massimo l’impatto ambientale.
 
Queste esperienze dimostrano che la sostenibilità può essere un valore tangibile anche nel mondo degli eventi e delle fiere, senza rinunciare a creatività e funzionalità.
Perché scegliere allestimenti ecosostenibili?
Optare per allestimenti ecosostenibili porta numerosi vantaggi, sia in termini ambientali che pratici. Tra i principali:
- 
Riduzione dell’impatto ambientale, grazie all’uso di materiali riciclati e riciclabili.
 - 
Maggiore facilità di trasporto e montaggio, grazie a strutture leggere e modulari.
 - 
Innovazione e personalizzazione, per un design accattivante e unico.
 
Sempre più aziende stanno adottando soluzioni sostenibili per i loro eventi, contribuendo a una maggiore consapevolezza ambientale nel settore. La sfida è aperta: realizzare allestimenti ecosostenibili è possibile, e i risultati parlano chiaro!
Contattaci per una consulenza personalizzata!