Music Is Democracy

Soundpotai lo sentono tutti, anche i sordi

soundpotai

Lo sentono anche i sordi, non ci credi?

Guarda il video

In sintonia con te

Soundpotai è una seduta d’arredo musicale Bluetooth brevettata che si usa in qualsiasi ambiente domestico. E oltre ad essere etica è eco-sostenibile per davvero. È realizzata interamente in cartone robusto e resistente, assemblata con incastri e senza utilizzare la colla. Disponibile con diverse grafiche e texture che si intoneranno alla perfezione agli spazi dei tuoi ambienti. Gli inchiostri sono atossici a base di acqua.

Come avviene la diffusione delle vibrazioni sonore

All’interno di Soundpotai due generatori di onde sonore (non dei tradizionali altoparlanti, quindi), collegati all'amplificatore bluetooth, trasmettono vibrazioni sonore alle pareti del pouf che vibrando a loro volta diffondono il suono nell’aria. L’intero pouf si trasforma in un altoparlante stereo omnidirezionale.
Soundpotai si collega wireless a qualsiasi device Bluetooth (smartphone, tablet, smart tv, PC...) o in alternativa si può utilizzare un normale cavo audio. Con l’alimentazione anche a batteria lo sposti e lo usi dappertutto.

LE PERSONE AL CENTRO

Doppio Ascolto

Per i nostri bimbi sordi la musica non è accessibile. Soundpotai, il pouf musicale ecologico è stato capace di regalare ai nostri bimbi (e non solo) l’emozione di percepire la musica, in un modo che non conoscevano. (…) Uno strumento simile ha davvero tante potenzialità, non ci limiteremo ad ascoltare musica, ma lo useremo anche per trasmettere ai bimbi la sensazione tattile e corporea di tanti altri rumori che li circondano. (…) Può diventare anche uno strumento di supporto alla produzione fonatoria.

COOPERATIVA SOCIALE DOPPIO ASCOLTO

Musicoterapia

La vibrazione che genera Soundpotai è percepita attraverso il tatto. La persona sorda entra in “contatto” con il suono traducendo in stimoli percepibili attraverso il corpo una parte importante del suono, soprattutto le frequenze medie e basse. Soundpotai può essere usato come pouf ma può essere anche “abbracciato” andando a stimolare altri parti del corpo e delineando un nuovo confine tra il proprio corpo e il mondo esterno. In base all’esperienza data dalla musicoterapia professionale Soundpotai può potenziare le funzioni della percezione del suono, dell’attenzione sonora, della discriminazione del suono e della parola. Diventa un oggetto di inclusività attiva che aiuta a superare le disuguaglianze e a migliorare la vita delle persone attraverso la comunicazione e la relazione con gli altri. Soundpotai, pensato per essere parte dell’arredamento della casa, è sempre pronto all’uso.